
E’ una delle frasi più abusate fra gli “addetti al lavoro” nel settore “Information Technology” (IT). Molte volte ascolto l’esternazione nel corso della una settimana lavorativa e spesso la ripeto mentalmente “a me stesso” senza particolari motivazioni, quasi per esorcizzare gli imprevisti.
Ma cosa intendiamo per “stare tranquilli” ?? Potrebbe aprirsi un intero capitolo di teorie orientate a “spaccare bytes in bits” da ricomporre un attimo dopo, ma occorre essere realisti: non lo saremo mai abbastanza .. però un piccolo “kit di pronto intervento” potrebbe essere di aiuto (in certi casi).
Clikka su una frase e scopri se la soluzione fa per te.
- La mia email è finita in un Data Breach ??
- Non cambio pass da anni: “per caso” gira in rete ??
- Espongo un servizio Internet: chi può raggiungermi ??
- Il mio server di posta e i servizi DNS sono Ok ??
- Mi occorre di un “terminale scratching” Web per “fare cose”
- Scrivo “un pizzino” da inviare, con una nota che si autodistrugge
- Mi serve un QR Code “al volo”
- Forse ho sbagliato il calcolo di una network (o forse no ??)
- Non voglio evidenziare la mia mail per una registrazione
- Devo ricevere un SMS ma non voglio passare il mio numero
- Analizzo un file per evitare “sorprese”
- Prima di clikkare, controllo il link “sospetto“
- Ho notato un indirizzo IP e cerco la collocazione geografica


Cerchi altre risposte ??